Passa ai contenuti principali

La nostra vita è come quella degli alberi




ITLa nostra vita è come quella degli alberi, di cui gli altri conoscono solo la corteccia.

È nel tronco però che la pianta racconta il suo vissuto, incidendo tanti cerchi quanti sono i suoi respiri.

Li conosce solo chi avrà voluto contarli nel tempo.

Chi ama non è oltre, è dentro.


GBOur life is the same of the trees, of which the others know only the bark.  It is in the trunk, however, that the plant tells of its experience, engraving so many circles as are its breaths.  Only those who want to count them in time know them.  Whoever loves is no out, he’s inside.


ESNuestra vida es la misma que la de los árboles,de los que otros solo conocen la corteza.  Es en el tronco, sin embargo, que la planta narra su experiencia, tallando tantos círculos como respiraciones haya.  Solo aquellos que quieren contarlos a lo largo del tiempo los conocen.  Los que aman no están afuera, están adentro.


FRNotre vie est la même que celle des arbres, dont d'autres ne connaissent que l'écorce.  C'est pourtant dans le tronc que la plante raconte son expérience, sculptant autant de cercles qu'il y a de respirations.  Seuls ceux qui veulent les compter au fil du temps les connaissent. Ceux qui aiment ne sont pas à l'extérieur, ils sont à l'intérieur.


DEUnser Leben ist das gleiche wie das von Bäumen, von denen andere nur die Rinde kennen.  Im Stamm erzählt die Pflanze jedoch von ihren Erfahrungen und schnitzt so viele Kreise wie ihre Atemzüge.  Nur wer sie im Laufe der Zeit zählen will, kennt sie. Diejenigen, die lieben, sind nicht draußen, sie sind drinnen.


Commenti

Post popolari in questo blog

Chi commisera il bucato

  IT Chi commisera il bucato perchè è appeso a un filo, scorda che lo detiene una molletta e che sa dove va il vento.

Ciao mamma!

Ogni volta che mi chiedevano quanti anni avevi, rispondevo: "Va per gli 88", come se l'andare ti avrebbe permesso di raggiungerli e il fatto che la salute vacillasse da tempo e tu  conservassi l'equilibrio tra passetti e tremori, mi aveva quasi persuaso che ci saresti riuscita. Quasi. L'idea che la tua vecchiaia più accidentata potrebbe stare tutta su una sola pagina è confortante, quasi quanto è sconvolgente il pensiero che una pagina la giri in un baleno e poi incomincia qualcos'altro... Penso a quando ti chiedevo: "Mamma, tu che sei saggia, dammi un consiglio" e quel consiglio, ogni volta, erano poche parole, che a te piaceva scandire con un timbro di voce solenne e il fatto che nel pronunciarle alzassi gli occhi al cielo, mi suggeriva che non fossero la soluzione, ma l'unica strada per trovarla. Com'eri, mamma? Una donna pratica che all'improvviso sapeva sciogliersi in poesia e non riuscivi a raccontare i tuoi ricordi senza appann...

Pensieri estivi

Estate è distacco, per me. Da tutto e da molti. Dal sole che arroventa quasi fosse un fabbro che batte sull'incudine i pensieri. Non saprei dire che forma assumano sotto quella brace. Non penso più a quello che manca, ma solo a quello che c’è: il profumo dei tigli, il ronzare delle api, la puntina sul vinile, l’ombra che avanza di soppiatto e sgattaiola via come le lucertole che paiono tutte colpevoli quando sono sorprese al sole, e si dileguano. Anche i desideri, d’estate, cambiano forma. Sono spogli di aspettative, denudati come la pelle al sole: si dice "sì" a un gelato squagliato, ad una pesca che gocciola sull'avambraccio, ad un gavettone, ai piedi nudi nelle infradito, a un ritornello inutile, conservato soltanto perchè fa sorridere. Forse è proprio questo lo scopo dell’estate: ricordarci che, ogni tanto serve non dover risolvere, districare, comprimere. Che è più utile ascoltare il canto della cicala senza chiedersi dove frinisca; accorgersi che la durata di ...