Passa ai contenuti principali

Il mare d’estate




IT
Il mare d’estate 
adesso è tutto 
in una pozzanghera 
d’autunno.

GB
The sea of summer
now is all
in an autumn’s 
puddle.


ES
El mar de verano 
está ahora 
en un charco 
de otoño.


FR
La mer d’été 
est maintenant tout 
dans une flaque 
d’automne.

DE
Das Sommermeer
ist jetzt
alles in einer 
Herbstpfütze.

Commenti

  1. Sir tao 🍀 buona serata a te. Da buon sardo ti posso dire che , il mare qua da noi e a 360 gradi . Anche sé qualche temerario ci va ancora viste le temperature . Ma la fine dell' estate crea sempre un po di non proprio nostalgia , ma comunque un senso di ansia . Specie per le persone che amano stare il più possibile fuori casa . Insomma il passaggio e un po "traumatico". Poi accorgersi che l autunno non è così brutto . Le mie tre donne con il primo freddo sfoggiano pigiami fantasia da far paura . Caminetti accesi ovunque . Io sono stato al nord . In Piemonte, una regione fantastica , tra l altro a Cuneo e nata la mia prima principessa . Ma dopo ho iniziato a soffrire , non concepivo più di stare lontano dalla Sardegna. Dal mio mare i miei posti . I miei ricordi al nord sono bellissimi . Anche qua l autunno e lungo , e piove anche parecchio . Le pozzanghere volendo anche grandi. Ma più in là non tanto lontano il mare , quasi palpabile . Poco importa là stagione , ma una pozzanghera rimane sempre una goccia nel mio mare . 😀 spero di non averti annoiato tanto Sir tao 😉 non ho molta fantasia , io sono per le cose reali . Come dice mia moglie anche un po orso . Ma mi vedo più orsetto . Una buonanotte a te Sir tao ...💎🍀👋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marco! La tua Sardegna deve essere meravigliosa e per te che è stata culla, lo è ancora di più.
      Qualunque luogo che abitiamo diventa familiare come le tasche del grembiule della nonna, perché siamo in grado di riconoscervi dei dettagli che altrove mancheranno sempre.
      E dovessimo ben girare tutto il mondo, lo penseremo come il solo luogo in cui sia successo qualcosa, mentre tutti gli altri posti resteranno solo "alberghi".

      Elimina
    2. Grazie della risposta Sir tao 🍀🍀. Hai centrato in pieno il mio concetto . Ogni posto e bello . Ma realizzarsi dove si nasce, alla fine gratifica . Comunque la vita e lineare per tutti . Anche sé in modi diversi , ogni giorno si fanno le stesse cose . Quasi fosse come una missione da compiere . Grazie tante del tuo tempo Sir tao ...👋💎🍀😎

      Elimina
    3. Grazie a te di aver voluto arricchire il mio pensiero.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chi commisera il bucato

  IT Chi commisera il bucato perchè è appeso a un filo, scorda che lo detiene una molletta e che sa dove va il vento.

Ciao mamma!

Ogni volta che mi chiedevano quanti anni avevi, rispondevo: "Va per gli 88", come se l'andare ti avrebbe permesso di raggiungerli e il fatto che la salute vacillasse da tempo e tu  conservassi l'equilibrio tra passetti e tremori, mi aveva quasi persuaso che ci saresti riuscita. Quasi. L'idea che la tua vecchiaia più accidentata potrebbe stare tutta su una sola pagina è confortante, quasi quanto è sconvolgente il pensiero che una pagina la giri in un baleno e poi incomincia qualcos'altro... Penso a quando ti chiedevo: "Mamma, tu che sei saggia, dammi un consiglio" e quel consiglio, ogni volta, erano poche parole, che a te piaceva scandire con un timbro di voce solenne e il fatto che nel pronunciarle alzassi gli occhi al cielo, mi suggeriva che non fossero la soluzione, ma l'unica strada per trovarla. Com'eri, mamma? Una donna pratica che all'improvviso sapeva sciogliersi in poesia e non riuscivi a raccontare i tuoi ricordi senza appann...

Pensieri estivi

Estate è distacco, per me. Da tutto e da molti. Dal sole che arroventa quasi fosse un fabbro che batte sull'incudine i pensieri. Non saprei dire che forma assumano sotto quella brace. Non penso più a quello che manca, ma solo a quello che c’è: il profumo dei tigli, il ronzare delle api, la puntina sul vinile, l’ombra che avanza di soppiatto e sgattaiola via come le lucertole che paiono tutte colpevoli quando sono sorprese al sole, e si dileguano. Anche i desideri, d’estate, cambiano forma. Sono spogli di aspettative, denudati come la pelle al sole: si dice "sì" a un gelato squagliato, ad una pesca che gocciola sull'avambraccio, ad un gavettone, ai piedi nudi nelle infradito, a un ritornello inutile, conservato soltanto perchè fa sorridere. Forse è proprio questo lo scopo dell’estate: ricordarci che, ogni tanto serve non dover risolvere, districare, comprimere. Che è più utile ascoltare il canto della cicala senza chiedersi dove frinisca; accorgersi che la durata di ...