«C’è un salice che cresce di traverso a un ruscello e specchia le sue foglie nella vitrea corrente; qui ella venne, il capo adorno di strane ghirlande di ranuncoli, ortiche, margherite e di quei lunghi fiori color porpora che i licenziosi poeti bucolici designano con più corrivo nome ma che le nostre ritrose fanciulle chiaman “dita di morto”; ella lassù, mentre si arrampicava per appendere l’erboree sue ghirlande ai rami penduli, un ramo, invidioso, s’è spezzato e gli erbosi trofei ed ella stessa sono caduti nel piangente fiume. Le sue vesti, gonfiandosi sull’acqua, l’han sostenuta per un poco a galla, nel mentre ch’ella, come una sirena, cantava spunti d’antiche canzoni, come incosciente della sua sciagura o come una creatura d’altro regno e familiare con quell’elemento. Ma non per molto, perché le sue vesti appesantite dall’acqua assorbita, trascinaron la misera dal letto del suo canto a una fangosa morte». ( Amleto , Atto IV, scena VII) Nonostante in molti ac...
Sir tao 🍀 buona serata a te. Da buon sardo ti posso dire che , il mare qua da noi e a 360 gradi . Anche sé qualche temerario ci va ancora viste le temperature . Ma la fine dell' estate crea sempre un po di non proprio nostalgia , ma comunque un senso di ansia . Specie per le persone che amano stare il più possibile fuori casa . Insomma il passaggio e un po "traumatico". Poi accorgersi che l autunno non è così brutto . Le mie tre donne con il primo freddo sfoggiano pigiami fantasia da far paura . Caminetti accesi ovunque . Io sono stato al nord . In Piemonte, una regione fantastica , tra l altro a Cuneo e nata la mia prima principessa . Ma dopo ho iniziato a soffrire , non concepivo più di stare lontano dalla Sardegna. Dal mio mare i miei posti . I miei ricordi al nord sono bellissimi . Anche qua l autunno e lungo , e piove anche parecchio . Le pozzanghere volendo anche grandi. Ma più in là non tanto lontano il mare , quasi palpabile . Poco importa là stagione , ma una pozzanghera rimane sempre una goccia nel mio mare . 😀 spero di non averti annoiato tanto Sir tao 😉 non ho molta fantasia , io sono per le cose reali . Come dice mia moglie anche un po orso . Ma mi vedo più orsetto . Una buonanotte a te Sir tao ...💎🍀👋
RispondiEliminaCiao Marco! La tua Sardegna deve essere meravigliosa e per te che è stata culla, lo è ancora di più.
EliminaQualunque luogo che abitiamo diventa familiare come le tasche del grembiule della nonna, perché siamo in grado di riconoscervi dei dettagli che altrove mancheranno sempre.
E dovessimo ben girare tutto il mondo, lo penseremo come il solo luogo in cui sia successo qualcosa, mentre tutti gli altri posti resteranno solo "alberghi".
Grazie della risposta Sir tao 🍀🍀. Hai centrato in pieno il mio concetto . Ogni posto e bello . Ma realizzarsi dove si nasce, alla fine gratifica . Comunque la vita e lineare per tutti . Anche sé in modi diversi , ogni giorno si fanno le stesse cose . Quasi fosse come una missione da compiere . Grazie tante del tuo tempo Sir tao ...👋💎🍀😎
EliminaGrazie a te di aver voluto arricchire il mio pensiero.
Elimina