Quelli che consideriamo problemi e che erroneamente pensiamo che ci tolgano la salute, non sono mai sicari, ma mandanti: ci mettono tra le mani l'arma con cui noi perpetreremo il delitto, ma li incolperemo sempre delle nostre disgrazie. A monte di una difficoltà c'è solo un ostacolo. Nient'altro. Siamo noi a trasformarlo in un problema. Sembrano parenti e non lo sono, perchè mentre l'ostacolo necessita che ci mettiamo in gioco studiando strategie per aggirarlo o per superarlo, quindi potenzialmente ci può rendere persino migliori, il problema, su un piano strettamente emotivo, ci ha già fermato. Ci mette nella condizione di dover constatare i nostri limiti, di rammaricarci del fatto che sia toccato proprio a noi, di dubitare di saperlo affrontare e ci dà una lungimiranza capace di riconoscere la catastrofe nelle conseguenze. Dopodichè, a conti fatti, se fossimo sufficientemente lucidi per accorgercene, tanto gli ostacoli, quanto i problemi hanno una risoluzione ...
La Casa della Frase
Sir tao 🍀 buona serata a te. Da buon sardo ti posso dire che , il mare qua da noi e a 360 gradi . Anche sé qualche temerario ci va ancora viste le temperature . Ma la fine dell' estate crea sempre un po di non proprio nostalgia , ma comunque un senso di ansia . Specie per le persone che amano stare il più possibile fuori casa . Insomma il passaggio e un po "traumatico". Poi accorgersi che l autunno non è così brutto . Le mie tre donne con il primo freddo sfoggiano pigiami fantasia da far paura . Caminetti accesi ovunque . Io sono stato al nord . In Piemonte, una regione fantastica , tra l altro a Cuneo e nata la mia prima principessa . Ma dopo ho iniziato a soffrire , non concepivo più di stare lontano dalla Sardegna. Dal mio mare i miei posti . I miei ricordi al nord sono bellissimi . Anche qua l autunno e lungo , e piove anche parecchio . Le pozzanghere volendo anche grandi. Ma più in là non tanto lontano il mare , quasi palpabile . Poco importa là stagione , ma una pozzanghera rimane sempre una goccia nel mio mare . 😀 spero di non averti annoiato tanto Sir tao 😉 non ho molta fantasia , io sono per le cose reali . Come dice mia moglie anche un po orso . Ma mi vedo più orsetto . Una buonanotte a te Sir tao ...💎🍀👋
RispondiEliminaCiao Marco! La tua Sardegna deve essere meravigliosa e per te che è stata culla, lo è ancora di più.
EliminaQualunque luogo che abitiamo diventa familiare come le tasche del grembiule della nonna, perché siamo in grado di riconoscervi dei dettagli che altrove mancheranno sempre.
E dovessimo ben girare tutto il mondo, lo penseremo come il solo luogo in cui sia successo qualcosa, mentre tutti gli altri posti resteranno solo "alberghi".
Grazie della risposta Sir tao 🍀🍀. Hai centrato in pieno il mio concetto . Ogni posto e bello . Ma realizzarsi dove si nasce, alla fine gratifica . Comunque la vita e lineare per tutti . Anche sé in modi diversi , ogni giorno si fanno le stesse cose . Quasi fosse come una missione da compiere . Grazie tante del tuo tempo Sir tao ...👋💎🍀😎
EliminaGrazie a te di aver voluto arricchire il mio pensiero.
Elimina