«C’è un salice che cresce di traverso a un ruscello e specchia le sue foglie nella vitrea corrente; qui ella venne, il capo adorno di strane ghirlande di ranuncoli, ortiche, margherite e di quei lunghi fiori color porpora che i licenziosi poeti bucolici designano con più corrivo nome ma che le nostre ritrose fanciulle chiaman “dita di morto”; ella lassù, mentre si arrampicava per appendere l’erboree sue ghirlande ai rami penduli, un ramo, invidioso, s’è spezzato e gli erbosi trofei ed ella stessa sono caduti nel piangente fiume. Le sue vesti, gonfiandosi sull’acqua, l’han sostenuta per un poco a galla, nel mentre ch’ella, come una sirena, cantava spunti d’antiche canzoni, come incosciente della sua sciagura o come una creatura d’altro regno e familiare con quell’elemento. Ma non per molto, perché le sue vesti appesantite dall’acqua assorbita, trascinaron la misera dal letto del suo canto a una fangosa morte». ( Amleto , Atto IV, scena VII) Nonostante in molti ac...
🌻👏
RispondiEliminaCara Sirtao, un suggerimento, fanne quello che vuoi..., accetta te stessa per quello che sei , riconosci la tua unicità e bellezza interiore e vai avanti con fiducia. Sarai in grado di "volare" .
Eliminacià
🌻🤗
EliminaLa tua è autentica saggezza, Giup.
EliminaSe io fossi una farfalla sarei ancora un baco, a costo di sembrare ai più, bacata!
La mia è quasi una provocazione sulla scorta del proverbiale "Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace", che assegna alla bellezza l'aspetto del piacere.
Nel suo romanzo L'idiota, Dostoevskij
incaricava la bellezza addirittura del compito di salvare. Penso che questo possa essere possibile il giorno in cui, smettendo di inseguire una bellezza transitoria e vanitosa, ci accorgeremo di essere stati ciechi fino a quando siamo stati allo specchio.
Ciao!!!
Ordunque, (A)micheTTa mia... (T)e l'ho mai detto che, tra tutti gli insetti, la farfalla è quello che mi emoziona di più. Costretta a compensare un'esistenza così breve con una bellezza disarmante.
RispondiEliminaNel (T)uo (A)ffettamento voglio vederci qualcosa di diverso, di meno letterale. Voglio vederci il desiderio di non fermarsi, di non guardarsi indietro, perché il volo che si è cominciato è volto alla ricerca d'un nettare che non puoi smettere e che vale il prezzo del viaggio, costi quel che costi.
Mi piace molto anche l'immagine che hai scelto. La leggiadria di movenze ancestrali, complici, subliminali.
Chissà cosa provi una farfallina innamorata...
(T)i (A)bbraccio forte!
Cara Sir che bella magione che hai approntato.... abbiamo tanto bisogno di bellezza e di farfalle che volino, dato che siamo pieni di bruchi che guardano e mostrano le proprie ali, ma non hanno mai imparato a volare, perchè forse non hanno capito che le ali proprio a quello servono.....che poi...volare può anche dire tornare....come nel tuo caso :) .. Un abbraccio grande grande !
RispondiEliminaSono davvero contenta che abbia messo mano al mio indirizzo e sia venuto a trovarmi. Almeno posso esibire con fierezza le opere di ristrutturazione compiute in questa mia Casetta di pensierini. Se penso a quando ero bambina... Il compito della maestra consisteva spesso nell'ideare delle frasi: rimuginavo ore e ore per partorire poi l'ovvio.
EliminaSe allora fossi stata farfalla e avessi avuto le ore contate, avrei avuto un solo pensiero e se fossi incappata nel retino di un collezionista, benchè macabro, quello sarebbe diventato un pensiero fisso.
Un abbraccio a te!!!
(Chissà che pasticcio ho fatto.....non mi è venuta la firma..... Don Quijote de la Mancha :) ;) )
RispondiEliminaNessun pasticcio. Sono competente: l'arte dei pasticci è una mia specialità.
EliminaIT
RispondiEliminaSe le farfalle si soffermassero
a guardarsi le ali,
non volerebbero...
Buongiorno e buon Venerdì SIR:record_button:️TAO, una simpaticissima frase questa..
Si va subito al pensiero, TO' GUARDALA, COME È VANITOSA QUESTA FARFALLA, SE LA COCCOLA, SE LA RIMIRA, TORNARE SUI SUOI PASSI, E DECIDE DI NON SVOLAZZARE, TROPPO BELLE LE SUE ALI... NON AL LOGORIO, SI ALLA BELLEEPOQUE, MAGARI, ASPETTO UN GIORNO CHE MI CHIAMA, FARFALLONE, PER DANZAR CON LUI, DOPO TUTTO, HA BUON OCCHIO, FARFALLINA, STRIZZA L'OCCHIO, VOLA QUI VOLA LA, MA PRIMA O POI SI VA A POSAR.
L'AMORE È SEMPRE RICERCATO, ANCHE LE FARFALLE, NE SONO CONVINTE, ABITO ELEGANTI COME ALI DI FARFALLE, APPUNTAMENTO IMPORTANTE, MA SI VA ESCO FELICE A FIANCO DEL MIO PRIMO AMORE... https://media3.giphy.com/media/VJ9uDEHmwshlNecmfH/200w.gif?#h=200
Caro Giovannino, la tua sembra una filastrocca divertente. Quando indossavo il grembiulino alla scuola materna, me ne avevano insegnato una che recitavo fierissima di averla imparata a memoria. Ogni tanto inciampavo in qualche parola, poi riavvolgevo il nastro ricominciando da capo e lo dipanavo.
EliminaIo sono convinta che le farfalle siano all'oscuro della propria bellezza e che la bellezza di chi è ignaro assomigli al candore della purezza. Forse per questo la natura è meravigliosa senza eccezioni, perchè sa esserlo senza artifici e vanità.
Un abbraccio a te e a Cecilia!
Ciao Silvia,
RispondiEliminaè che il più delle volte sono ironico, per dimenticare quante pesanti magagne ci sono volontariamente nel mondo, le malalingue, le guerre, lo sfasamento del pianeta con il clima, il conoscere se stessi solo come uomini di forza di braccia e non di mente è un problema assai grave...