Passa ai contenuti principali

È nel torsolo




IT
È nel torsolo 
che diventiamo qualcuno,
scolpiti dall’aver avuto fame
e in ciò che sembra
solo uno scarto, 
c’è il seme con cui
poter fiorire ancora.

GB
It's in the core
that we become someone,
sculpted from having been hungry
and in what it seems
just a scrap,
there is the seed with which
to be able to flourish again.

ES
Es como en el corazón de la manzana
que nos convertimos en alguien
tallados porque teníamos hambre
y en lo que parece
solo un desperdicio para tirar
ahí está la semilla con la cual
Florecer de nuevo.

FR
C'est comme au coeur d'une pomme
que nous devenions quelqu'un,
sculptés parce que nous avions faim
et dans ce qu'il semble
juste un déchet,
il y a la graine avec laquelle
pour pouvoir fleurir à nouveau.

Commenti

  1. Ed è proprio pensando a quel seme che non dobbiamo arrenderci mai...

    RispondiElimina
  2. Sono d'accordo, Claudia. Tutto ricomincia da dove pensavamo che fosse finito.

    RispondiElimina
  3. Siamo ciò che la vita ci ha insegnato ad essere ♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E nel seme c'è tutto quello che dobbiamo ancora imparare :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chi commisera il bucato

  IT Chi commisera il bucato perchè è appeso a un filo, scorda che lo detiene una molletta e che sa dove va il vento.

Ciao mamma!

Ogni volta che mi chiedevano quanti anni avevi, rispondevo: "Va per gli 88", come se l'andare ti avrebbe permesso di raggiungerli e il fatto che la salute vacillasse da tempo e tu  conservassi l'equilibrio tra passetti e tremori, mi aveva quasi persuaso che ci saresti riuscita. Quasi. L'idea che la tua vecchiaia più accidentata potrebbe stare tutta su una sola pagina è confortante, quasi quanto è sconvolgente il pensiero che una pagina la giri in un baleno e poi incomincia qualcos'altro... Penso a quando ti chiedevo: "Mamma, tu che sei saggia, dammi un consiglio" e quel consiglio, ogni volta, erano poche parole, che a te piaceva scandire con un timbro di voce solenne e il fatto che nel pronunciarle alzassi gli occhi al cielo, mi suggeriva che non fossero la soluzione, ma l'unica strada per trovarla. Com'eri, mamma? Una donna pratica che all'improvviso sapeva sciogliersi in poesia e non riuscivi a raccontare i tuoi ricordi senza appann...

Pensieri estivi

Estate è distacco, per me. Da tutto e da molti. Dal sole che arroventa quasi fosse un fabbro che batte sull'incudine i pensieri. Non saprei dire che forma assumano sotto quella brace. Non penso più a quello che manca, ma solo a quello che c’è: il profumo dei tigli, il ronzare delle api, la puntina sul vinile, l’ombra che avanza di soppiatto e sgattaiola via come le lucertole che paiono tutte colpevoli quando sono sorprese al sole, e si dileguano. Anche i desideri, d’estate, cambiano forma. Sono spogli di aspettative, denudati come la pelle al sole: si dice "sì" a un gelato squagliato, ad una pesca che gocciola sull'avambraccio, ad un gavettone, ai piedi nudi nelle infradito, a un ritornello inutile, conservato soltanto perchè fa sorridere. Forse è proprio questo lo scopo dell’estate: ricordarci che, ogni tanto serve non dover risolvere, districare, comprimere. Che è più utile ascoltare il canto della cicala senza chiedersi dove frinisca; accorgersi che la durata di ...